domenica 14 ottobre 2012

Di tutte le ricchezze: amore e musica di Stefano Benni


Lascia che in diversa musica racconti
di me vivo tra le vive cose
lascia che io sia il tuo miglior sguardo
il tuo cuore e le parole che scegli
oggi il vento autunnale spoglia gli alberi
dei ricordi ardenti dell'estate
a terra li confonde, ma noi sappiamo
che ciò che è narrato a noi rimane.



Stefano Benni mette in musica una nuova melodia, plasmandola in parole di pura delizia: conoscevo lo scrittore sin dai tempi che una supplente di liceo mi consigliò Elianto, uno dei romanzi che ho più amato, in quegli anni. L'unico che per la forma, lo stile e il carattere dell'autore, abbia davvero bevuto e sorseggiato, parola per parola, senza se e senza ma, il racconto di vari personaggi stranissimi e del bambino che tutti loro si ritrovano a dover salvare, affinché lui, poi, salvi tutti loro (mi fermo qui perché rischierei di scrivere tutto di Eliano e poi dirvi: "bene, capito che autore è? Il romanzo di cui volevo parlarvi ha questa atmosfera di incanto e volo).
Con grande amore vi presento dunque la recensione della sua ultima opera. Dopo la recensione di Daniela sul romanzo di una ragazza esordiente (Comunque vada non importa, sentite già come suona bene il titolo, ma mi fermo qui, dategli un'occhiata e fiducia!), tocca a me preparare qualcosa di buono cui non so proprio resistere, una di quelle delizie che stai ore e ore a cucinare e poi mangi nel giro di poche ore.
Di tutte le ricchezze lo trovate in libreria tra le novità, con una sgargiante copertina rosso tango e, disegnati, un uomo di una certa età e una bellissima giovane dai lunghi capelli biondi. Lui sembra proprio un professore, vero?

venerdì 12 ottobre 2012

Le Sculture di Libri di Korzer Robinson - a "deconstruction of nostalgia"


L'arte.
L'arte è tutto, e tutto è arte. E no, la Neme non si è (ancora) fusa il cervello a furia di photoshoppare.
Semplicemente, ho scelto di aprire l'articolo partendo un po' (tanto) alla larga. Perché ci tengo a sottolineare come l'arte si sia evoluta nel tempo. Col termine “arte” non ci si riferisce più solo (“solo” dice lei...!) alle creazioni classiche: ovvero ciò che possiamo produrre con matite e pennelli, cesello e carboncino, argilla e marmo pregiato, o con fili intrecciati che formano complessità geometriche da mozzare il fiato, o ampie scene campestri dai toni scuri e setosi.
Ormai, sotto il nome di arte, possiamo trovare tante e differentissime produzioni. Le sculture di ghiaccio o quelle di sabbia, imponenti ed effimere al tempo stesso, per esempio. Oppure quei disegni mobili che si fanno spargendo uno strato sottilissimo di sabbia su una superficie luminosa ed immergendovi i polpastrelli. Arte sono i dipinti digitali, gli origami, i murales fatti con la vernice spray, i treni ricoperti con la vernice spray.
L'arte dell'epoca moderna è varia ed innovativa, ed in questo oceano di artisti, vorrei presentarvene uno assolutamente unico, non solo per bravura ed originalità, ma anche perché è il primo e solo esponente di questa particolare forma creativa.
L'artista in questione è Alexander Korzer Robinson.
La sua arte?
Le sculture di libri.

Una piccola avvertenza è d'obbligo: se siete dei cultori della “carta stampata”, la vostra prima reazione,d'istinto, alle immagini contenute in questo post potrà essere la seguente:
OMMIODDIOHATAGLIATOUNLIBROOMMIODDIOOMMIODDIOPERCHEEEEEEEE'.
Tranquilli.
È normale.
Ed è anche normale che quella prima nota di stranito stupore venga eclissata dal moto di meraviglia. Non sentitevi in colpa, quindi, se dopo 2.5 secondi non vi dispiace più per la sorte di questi libri. Hanno avuto una morte onorevole. Per citare l'artista, i libri, “che il passare del tempo ha defraudato del loro valore utilitaristico”, sono rinati a nuova vita. Sono passati dall'essere “strumenti di conoscenza del mondo” a “mezzi per ottenere una conoscenza più intima di noi stessi”.
Il che suona proprio bene.
O no?
Ma vediamo la cosa nel dettaglio.

mercoledì 10 ottobre 2012

Comunque vada non importa, il romanzo d'esordio di Eleonora C. Caruso


Con questo post raggiungiamo (non contando gli extra, le preview, i reportage dal romics e le anteprime mensili) le quaranta recensioni su Dita D'Inchiostro. Non tantissime certo, ma è comunque un traguardo importante per il nostro piccolo blog, e proprio per questo vorremmo parlare di un'opera per noi molto importante.

Comunque vada non importa è il libro di esordio di Eleonora C. Caruso, uscito nel mese di settembre in tutte le librerie grazie ad Indiana Editore. Eleonora (mi perdonerà se la chiamo con il nome proprio) noi di Dita D'Inchiostro l'abbiamo conosciuta come Caska Langley, scrittrice di fanfiction, precisamente nei primi anni duemila. Già allora il suo innegabile talento come scrittrice la metteva in risalto rispetto agli altri autori di fanfiction: potrei citarvi a memoria intere scene da Profondo come il mare, Little Earthquakes o Little Boxes e pure commuovermi un po'. (Qui il suo archivio personale di fanfiction, se volete avere un assaggio dello stile di Caska).

Il nostro rapporto è sempre stato quello fra una bravissima ficwriter e dei fan un pò esaltati (la Caska ha pubblicato un nuovo capitolo di Boxes!! Chiama subito e disdici il ristorante, stasera non si esce. Cosa dici, è il mio compleanno? Macchisenefrega!! ← true story.) Perciò quando circa un annetto fa annunciò sul suo blog che stava lavorando ad un libro, siamo quasi morte di felicità. Magari morire no, ma una serata in chat a rimbalzare metaforicamente per la stanza come conigli si.

Ho guardato per la prima volta nella spaccatura dentro di me, la
differenza fra quello che sono e che sento di essere, una persona
piena di storie all'interno, esperienze, persone che ho conosciuto
e luoghi in cui ho vissuto, e poi, all'esterno, solo questo: una ragazza
sola, e con centoquattro bic.
Non sapete cosa abbiamo fatto per mettere le zampe sulle nostre copie. I commessi di due librerie differenti ci hanno quasi buttato fuori a calci per l'esasperazione, ed era solo la terza o quarta volta che chiedevamo 'è arrivato?'. E proprio per questo, ci teniamo a fare una recensione obbiettiva. Perché è un libro bellissimo, e la sua autrice merita di più di tre pagine di deliri da fan (lo abbiamo fatto, non dubitatene, ma in altra sede xD). Iniziamo quindi!

La trama. Solitamente ci piace riassumere le opere che recensiamo usando parole nostre. Ma, in questo caso, il riassunto sul retro di copertina del libro è perfetto (un plauso all'editore, un caso del genere non mi era mai capitato), e quindi un po' a malincuore ci limiteremo ad un banale copia-e-incolla:

Darla vive arenata sul divano di casa, incollata al computer, esce solo per andare in fumetteria. Manga e cartoni giapponesi sono il suo universo, veri e propri oggetti salvifici, le uniche coordinate per lei valide. Tra Twitter, social network e battute al vetriolo, a ventidue anni si è asserragliata in un fortino apparentemente inespugnabile, chiudendo fuori un padre con cui non riesce a dialogare, il fratello Andrea che l’ha sempre messa in ombra, un’università che non ha nulla da offrirle. Ma quando Andrea si ammala gravemente, vittima dell’odio per se stesso, Darla è costretta a distogliere gli occhi dal monitor e a guardarsi intorno: scoprirà che il suo mondo non le basta più, e avrà bisogno di amare, di litigare, di fare spazio a chi, fino a quel momento, ha sempre respinto.

domenica 7 ottobre 2012

Romics 2012: di acquisti e lollagini varie... - Parte II



Continuiamo il nostro viaggio nel Romics 2012, dopo la prima parte di venerdì!
C'è ancora tanto da vedere e commentare...

***



... et voilà, si intravedeva anche un Axel, dritto dritto da Kingdom Hearts, con la sua bellissima divisa di pelle nera e gli occhioni verdi. Per un tremendissimo errore, il biondo alla sua sinistra è il povero Naruto, e non l'ombroso Roxas: in effetti, tra Axel e Naruto non so chi è più petulante quando si tratta di trovare i loro migliori amici che se la danno a gambe levate.... (Sasuke, Roxas, quello che fate è molto crudele, eh... solo in amore vince chi fugge, in amicizia no!... Bill in Kill Bill ha ammazzato gente per molto meno). (Potremmo dissertare ore su questa cosa ma tralasciamo xD Nd IskAdmin)


Io vorrei far notare lo sguardo truce di Ciel Phantomhive che, in mezzo tra i due, tiene lontano lo shikigami ninfomane dal SUO hell - of - a - butler Sebastian...


venerdì 5 ottobre 2012

Romics 2012: di acquisti e lollagini varie... - Parte I

Siete tutti pronti per un post sul Romics 2012?

Come ogni anno, a Roma sbarca la fiera del fumetto, appuntamento imperdibile per i cosplayers e i cacciatori di occasioni, gadget, rovine finanziarie e pezzi di cuore da tagliare e lasciare in giro.

Andiamo con ordine.

Una delegazione di Dita d'Inchiostro (composta da Carla e Nemesi) doveva incontrarsi alle 10.00 del mattino in Fiera. Orario d'apertura. Tutto era finalizzato a evitare il momento catartico in cui mandrie di studenti si sarebbero riversati nei padiglioni del Romics, impedendo qualunque ulteriore possibilità di avvicinarsi agli stand.
Senza temere di mettere in gioco la vita, sfidando la Fiera di Sabato, impavida la nostra Carla arriva all'ingresso, riesce a prendere il biglietto nel giro di soli dieci minuti e si mette in posizione di partenza per correre ai padiglioni. Determinata come solo Gemini no Saga e Kanon potrebbero esserlo insieme, pronta a soccombere al kawaii e alle tentazioni del fandom. Solo allora, però, scopre che una mano nemica ha tramato contro di lei, causando disastri inenarrabili alla povera Nemesi e all'altra amica che attendeva per gironzolar in fiera, donna che possiamo presentare sotto il nome (meritatissimo) di Cera Code (lei è CC di Code Geass).

Accordandosi con le fanciulle di fare intanto un primo giro di perlustrazione, saggiamente la nostra donna s'è avviata verso i padiglioni. Scopre innanzitutto che il padiglione 11 e il padiglione 12 si sono divisi, l'uno, quasi tutti gli stand fumettistici, l'altro quelli gastronomici (con alcune eccezioni per alcuni stand di oggettistica e collezionismo). 

Ora vi presentiamo le foto che Carla è riuscita a fare prima che l'arrivo delle grandi folle impedisse qualunque tentativo di approccio agli stand, figurarsi riuscire a fare delle fotografie. Alcune possono essere un po' fuori fuoco, abbiate pietà, se avete partecipato alle Fiere sapete che tutto scorre inesorabile e non c'è respiro per riposare!

Anzitutto, una panoramica degli stand alle dieci e dieci del mattino:


Senza perdere tempo a contemplare ho sceso le scale e mi sono tuffata a impicciarmi tra i vari espositori. Speravo di trovare qualcosa di Kuroko no Basket, che sta letteralmente facendo furore anche nei forum italiani... Purtroppo è stata la grande delusione, neanche una spillina. Non dico che non possa essermi sfuggita, ma se m'è sfuggita era messa in un posto molto "romito" e i piccoli hanno aspettato invano, nell'ombra a pigolare... In compenso, è stato un tripudio di Kuroshitsuji. Roba ovunque. Naruto ha fatto una specie di invasione, sia in giro che tra i cosplayers, decisamente non pochi a scegliere il manga di Kishimoto...


mercoledì 3 ottobre 2012

Anteprime - Inchiostrando nel mese di Ottobre 2012


Mentre agitiamo i nostri pennellini calligrafici scaldandoci per le di noi da voi amatissime recensioni, facciamo qualche schizzetto qui e lì. Pensavate mica che vi abbandonavamo tra un articolo e l'altro? Non sia mai, noi pensiamo a come rovinare la nostra vita e di conseguenza pure la vostra. 
Ecco qui le novità in arrivo, quelle che ci stuzzicano di più e qualche ideuzza adatta al mese in entrata, per non restare mai a bocca asciutta!

Ovviamente non tratteremo tutto (non veniamo pagate abbastanza... anzi, non prendiamo proprio niente ò_o Siamo solo pazze) ma segnaleremo solo quello che attrae la nostra attenzione. Queste non sono recensioni, noi non abbiamo letto/guardato/provato i prodotti qui segnalati, però lo faremo :).

Il post segnalerà le prossime uscite di Libri, Manga, Film e Videogiochi. In fondo troverete anche Tiriamo le somme del mese di... Settembre 2012, le nostre chiacchiere random sul mese appena trascorso (quello che abbiamo letto/visto/giocato :D).

Cominciamo!

~ LIBRI~

Titolo: La danza dei draghi
Autore: George R. Martin
Editore: Mondadori
Prezzo: 19 
Data di uscita: 30 Ottobre 2012
Trama: Dopo I guerrieri del Ghiaccio e I fuochi di Valyria ecco l’episodio conclusivo del nuovo capitolo della grandiosa saga fantasy che ha consacrato la statura autoriale di George R.R. Martin - Daenerys Targaryen, orgogliosa e coraggiosa erede della dinastia del drago, ha accettato un matrimonio di convenienza con Hizdar zo Loraq, ambiguo nobiluomo della città di Meereen, cinta d’assedio dalle forze dell’infame città schiavista di Yunkai. Ma in occasione della riapertura delle fosse da combattimento, Hizdar si rivela un infame cospiratore, anima nera di un attentato alla vita di Daenerys. In aiuto della regina arriva il più inaspettato degli alleati, il drago nero Drogon, cavalcando il quale Daenerys riesce a fuggire da Meereen. Il caos all’interno delle mura diventa caos anche all’esterno. Con l’esercito di Yunkai allo sbando, l’astuto nano Tyrion Lannister ne appro? tta per compiere lui stesso una temeraria fuga. Al tempo stesso, mentre oltre la Barriera di Ghiaccio, nell’estremo nord dei sette regni, cresce la terribile minaccia degli estranei, Victarion Greyjoy, ambizioso ammiraglio degli Uomini di Ferro, naviga verso l’altro continente alla ricerca proprio di Daenerys, deciso a stipulare un matrimonio dinastico. Al tempo stesso a Meereeen, mentre ancora non c’è traccia di Daenerys, una nuova inaspettata cospirazione conduce allo scatenarsi degli altri due draghi.


martedì 2 ottobre 2012

Premio Blog Diamond

Breve post per un'occasione speciale: Chiara Tinelli di Bulimia letteraria ci ha assegnato il premio Blog Diamond! Le regole sono le seguenti:

- Citare chi ha creato questo premio: Roberta-Roby Beauty, che ha creato il premio per il raggiungimento delle 100 followers sul suo blog
- Essere iscritti al nostro blog
- Premiare 5 blogger (possibilmente i più meritevoli), e ringraziare chi vi ha assegnato il premio (grazie mille Chiara! :D) 



Quindi per fare le cose per bene, ecco sotto la lista dei nostri vincitori:


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...